Torna agli Artisti
Hirst Damien

Hirst Damien

((UK, 1965))

In evidenza
  • Mostra personale presso importanti spazi pubblici:
    Museum of Modern Art (MoMA), Tate Modern, National Gallery of Art, Washington, D.C., Serpentine Galleries, Tate Britain, MCA Chicago
  • Opere esposte presso importanti collezioni:
    Museo di Arte Moderna (MoMA), Tate, Leeum - Samsung Museum of Art.
  • Partecipazioni ad importanti biennali:
    Biennale di Venezia, Biennale di Istanbul, Glasgow International, Yokohama Triennale
  • Record in asta
    £9.7m, Sotheby’s, 2007

Damien Hirst è un artista britannico il cui nome è diventato sinonimo di arte contemporanea. Sin dai suoi esordi come studente alla Goldsmiths School of Art, la produzione di Hirst ha ridefinito i confini della natura. Lavorando principalmente in installazioni, pittura, scultura e disegno, Hirst esplora le complesse relazioni tra arte, bellezza, religione, scienza, vita e morte. Ritorna costantemente ai suoi interessi e temi fondamentali, che rielabora per sviluppare un linguaggio visivo innovativo. Hirst produce opere che suscitano profonde reazioni viscerali da parte degli spettatori, innescando paure o meraviglia.

(Estratto dal sito ufficiale: https://leviathan.heni.com/damien-hirst/ )

  • For the Love of God, Believe

    For the Love of God, Believe, 2007

    cm 32,4x24,1, Serigrafia