Torna agli Artisti
Indiana Robert

Indiana Robert

((U.S.) 1928)

In evidenza
  • Una delle figure preminenti del panorama artistico americano del secondo Novecento
  • Ha esposto in prestigiosi spazi pubblici
  • Presente nelle collezioni di importanti musei - Tate, e Museo di Arte Moderna (MoMA), Indianapolis Museum of Art a Newfields
  • Ha partecipato ad importanti biennali - Whitney Biennial
  • Record price in asta - US$4.1m, Christie’s, 2011

Una delle figure preminenti nell'arte americana dal 1960, Robert Indiana ha svolto un ruolo centrale nello sviluppo dell'arte dell'assemblaggio, della pittura hard-edge e della Pop Art. Indiana, un auto-proclamato "pittore americano di segni", ha creato un corpo altamente originale di lavori che esplora l'identità americana, la propria storia personale, il potere dell' astrazione e linguaggio, creando un patrimonio importante che oggi ritroviamo nel lavoro di molti artisti contemporanei che fanno della parola scritta un elemento centrale della loro opera.

(estratto dal sito ufficiale dell’artista: https://www.robertindiana.com/ )

 

 

  • The Wall

    The Wall, 1990

    cm 76,2x56,5, Litografia a colori su carta Rives BFK